CONCERTO TOUR
.

Cartoons
arrangiamenti di colonne sonore
di famosi cartoni animati
Jazz Ensemble del Conservatorio di Musica
«San Pietro a Majella» di Napoli
Direttore e solista
MARCO SANNINI
tromba
arrangiamenti di colonne sonore
di famosi cartoni animati
Jazz Ensemble del Conservatorio di Musica
«San Pietro a Majella» di Napoli
Direttore e solista
MARCO SANNINI
tromba
Guest star
JAVIER GIROTTO
sax soprano
Giovedì 11 Novembre 2010 - ore 18.00
Cosenza, Auditorium “A. Guarasci”
Liceo Classico “B. Telesio”
Ingresso libero
JAVIER GIROTTO
sax soprano
Giovedì 11 Novembre 2010 - ore 18.00
Cosenza, Auditorium “A. Guarasci”
Liceo Classico “B. Telesio”
Ingresso libero
Il prossimo concerto sarà tenuto dal Jazz Ensemble del Conservatorio di Musica «San Pietro a Majella» di Napoli, direttore e solista Marco Sannini (tromba), guest star Javier Girotto (sax soprano), noto musicista argentino, tra l’altro leader degli Avion Travel. Con loro Domenico Ambrosino (sax tenore), Simone Pace (chitarra), Michele Scalera (basso), Vincenzo Provvido (batteria), tutti giovani al di sotto dei 24 anni e allievi del dipartimento di jazz del Conservatorio napoletano, coordinato dallo stesso Sannini, che ha scelto le musiche e realizzato gli arrangiamenti. L’appuntamento è fissato a Cosenza, nell’Auditorium “Guarasci del Liceo Classico “Telesio” alle ore 18. L’ingresso è libero.
Le colonne sonore di film di Disney quali La bella e la Bestia, Peter Pan, Aladin, le musiche che accompagnano serie televisive come Spiderman e Scooby Doo hanno subito una rilettura in chiave jazzistica moderna. “Sono determinanti- spiega Sannini- la natura e il carattere del solista Girotto: molto melodico, legato alla tradizione sudamericana più che statunitense, usa il linguaggio globale della world music”.
Il concerto è inserito nel cartellone di “Music Live” che l’Ismez ha avviato all’inizio del 2010 con l’obiettivo di mettere in relazione tra loro le istituzioni deputate alla formazione dei musicisti – i Conservatori di Musica, che rappresentano un’importante presenza musicale sul territorio e garantiscono agli studenti un percorso didattico completo – ai fini della loro promozione e circuitazione in una rassegna di concerti da realizzare nei territori in cui si trovano le rispettive sedi delle Istituzioni, in un ottica di scambio culturale.
Dopo aver individuato quattro Istituzioni AFAM – Alta Formazione Artistica e Musicale (Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza, Conservatorio di Musica “F. Cilea” di Reggio Calabria, Conservatorio di Musica “A. Casella” dell’Aquila, Conservatorio di Musica “S. Pietro a Majella” di Napoli) che hanno aderito all’iniziativa, sono stati selezionati dalle stesse istituzioni giovani allievi tra i 18 e i 25 anni che si sono costituiti in ensemble strumentali, hanno studiato un apposito repertorio sotto la guida di un docente tutor interno al Conservatorio e, a partire dal 29 ottobre sino a fine novembre, si esibiranno ciascuno in quattro concerti nelle diverse sedi o ospitati nelle stagioni concertistiche di Enti musicali del luogo.
Il “Giacomantonio” partecipa con un ensemble di fiati preparato dal M° Nicola Giuliani, ospite Domenico Sarcina, primo oboe dell’Orchestra del Teatro “San Carlo” di Napoli. Il gruppo si esibirà il 22 novembre a Cosenza e nei giorni successivi a Napoli, L’Aquila, Reggio Calabria.
Per informazioni:
Sonia Teramo
Responsabile coordinamento generale
promozione e comunicazione
ISMEZ/Onlus
Via Valadier, n. 53 – 00193 Roma
Tel. 06-3242440 / 32501316 Cell. 340-9151802
Fax 06-3244318
E-mail: info@ismez.org
Sito web: www.ismez.org
Sonia Teramo
Responsabile coordinamento generale
promozione e comunicazione
ISMEZ/Onlus
Via Valadier, n. 53 – 00193 Roma
Tel. 06-3242440 / 32501316 Cell. 340-9151802
Fax 06-3244318
E-mail: info@ismez.org
Sito web: www.ismez.org
Nessun commento:
Posta un commento