
Partecipano all’iniziativa moderata dallo scrivente: Alberto Termine, sindaco di San Marco Argentano; Carmelina Acciardi, presidente CIF - Sezione San Marco Argentano; Alessandra Solamo, consigliere comunale; Virginia Mariotti, vicepresidente CIF Provinciale; Adriano Ritacco, presidente Club Unesco San Marco Argentano; Viviana Manfredi, Centro Internazionale di Studi sull’Arte Normanno-Sveva e Adele Bonofiglio, funzionario Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria.
Il libro narra l’amore per le tradizioni culinarie dell’antica terra di Calabria. Il ricettario è diviso per stagioni e al suo interno trovano spazio antipasti, primi, secondi, contorni, dolci e conserve. Ad ogni ricetta viene affiancato un detto calabrese oppure un’espressione tipica. Il testo è corredato da un corposo apparato iconografico a conferma del rapporto che la pittura ha sempre intrattenuto con la vita quotidiana.
L’autrice è bibliotecario direttore coordinatore presso la Biblioteca Nazionale Universitaria Cosenza con le funzioni di responsabile dell’aula multimediale. Ha partecipato ad iniziative e convegni di ampio respiro e si è distinta per apprezzate pubblicazioni.
Silvio Rubens Vivone
Nessun commento:
Posta un commento