.
Ministero dell’Università e della Ricerca
CONSERVATORIO DI MUSICA
Stanislao Giacomantonio
Portapiana - Convento di S. Maria della Grazie
COSENZA
www.conservatoriodicosenza.it
Stanislao Giacomantonio
Portapiana - Convento di S. Maria della Grazie
COSENZA
www.conservatoriodicosenza.it
.
Master Class per percussionisti
“American rudiments for snare drum
and drumset”
Docenti Max Govoni, Mike Quinn
“American rudiments for snare drum
and drumset”
Docenti Max Govoni, Mike Quinn
15 - 16 marzo 2010
.
Govoni, diplomato in strumenti a percussione presso il Conservatorio “L. Campiani” di Mantova, vanta una proficua carriera didattica e concertistica che lo ha portato al fianco di musicisti del calibro di Michael Breker e Mike Stern. Quinn proviene dalla scuola del tamburo classico e dell’esperienza come timpanista in numerose formazioni orchestrali statunitensi ed europee.
La master class mira all’apprendimento dei rudimenti americani sul rullante, attraverso lo studio del linguaggio classico e della letteratura “American Rudiments”, delle tecniche “formale” (free strokes) e “informale” (Moeller Tecnique).
.
Programma Masterclass
- Apprendimento tecnico-musicale dei rudimenti americani sul rullante.
- Panoramica stilistica sul linguaggio classico e letteratura American Rudiments.
- Adattamento dei Rudiments sul Drumset,con finalizzazione -La giusta grip batteristica, origini e denominazioni.
- Tecnica “formale”, i free strokes (esercizi e tavole di studio).
- Tecnica “informale”, ovvero la Moeller Tecnique.
.- Apprendimento tecnico-musicale dei rudimenti americani sul rullante.
- Panoramica stilistica sul linguaggio classico e letteratura American Rudiments.
- Adattamento dei Rudiments sul Drumset,con finalizzazione -La giusta grip batteristica, origini e denominazioni.
- Tecnica “formale”, i free strokes (esercizi e tavole di studio).
- Tecnica “informale”, ovvero la Moeller Tecnique.
Max Govoni

Mike Quinn
Nato negli USA dove studia timpani e percussione con Alexander Lepak, Simon Sternberg, e Vic Firth. Studi in Europa con Karl Peinkofer. Ha suonato come percussionista nelle orchestre di Indianapolis (USA), e della Bayerische Staatsoper, Monaco; e come timpanista nelle orchestre del Tonhalle di Zurigo, e del Teatro alla Scala, Milano. Oltre a tenere corsi e stages in tutta l’Europa, l'USA, e Cina, è tutore della percussione per l’orchestra giovanile “Gustav Mahler”, Vienna; altre attività pedagogiche presso la Civica Scuola di Musica, Milano, Conservatorio della Svizzera Italiana, Schleswig-Holstein Music Festival, Germania, e la Fondazione “Toscanini”, Parma.
.
Nato negli USA dove studia timpani e percussione con Alexander Lepak, Simon Sternberg, e Vic Firth. Studi in Europa con Karl Peinkofer. Ha suonato come percussionista nelle orchestre di Indianapolis (USA), e della Bayerische Staatsoper, Monaco; e come timpanista nelle orchestre del Tonhalle di Zurigo, e del Teatro alla Scala, Milano. Oltre a tenere corsi e stages in tutta l’Europa, l'USA, e Cina, è tutore della percussione per l’orchestra giovanile “Gustav Mahler”, Vienna; altre attività pedagogiche presso la Civica Scuola di Musica, Milano, Conservatorio della Svizzera Italiana, Schleswig-Holstein Music Festival, Germania, e la Fondazione “Toscanini”, Parma.
.

Nessun commento:
Posta un commento