San Marco Argentano, sala consiliare
Sabato 4 aprile - ore 10.30.

Fervono, infatti, i preparativi per presentare, sabato 4 aprile prossimo, alle ore 10.30, nell’ambito del convegno UNESCO: PATRIMONIO DELL’UMANITA’, l’istituenda sede Club UNESCO San Marco Argentano.
.
La sala consiliare sarà abbellita da addobbi floreali e da stupende hostess che renderanno accogliente la sede istituzionale più prestigiosa della città.
Al convegno, che si terrà nella sala consiliare di San Marco Argentano, moderato dallo scrivente, interverranno: Pinotto Mollo, sindaco di San Marco Argentano; Virginia Mariotti, assessore comunale alla cultura; Enrico Marchianò, presidente Club UNESCO Cosenza; Rita Fiordalisi, Biblioteca Nazionale Universitaria Cosenza; Adele Bonofiglio, Soprintendenza BAP della Calabria; Nella Mari, Soprintendenza BSAE della Calabria; Adriano Ritacco, referente Comitato promotore Club UNESCO San Marco Argentano; Giulio Serra, consigliere regionale.
Concluderà i lavori mons. Domenico Crusco, vescovo della diocesi di San Marco Argentano-Scalea.
San Marco Argentano, 31 marzo 2009
SILVIO RUBENS VIVONE
.
.ARTICOLO CORRELATO:
San Marco Argentano: convegno sul tema UNESCO: PATRIMONIO DELL’UMANITA’
San Marco Argentano: convegno sul tema UNESCO: PATRIMONIO DELL’UMANITA’
4 commenti:
In bocca al lupo per tutte le vostre iniziative!
Complimenti per il blog...!!!
dimostra che Stalettì è composta anche da grandi persone capaci di portare avanti Grandi ideee!!
Orgoglioso!
Le torri normanne di quelle zone sono una meraviglia, giusto valorizzarle con iniziative come questa.
Complimenti!
Per Anonimo, credo mio concittadino, che capirà il senso delle mie parole:
Ho una nostalgia struggente del mio paese, non della sua contemporaneità, che non mi appartiene e durerà il tempo di un attimo, ma della sua Anima mite e profonda, semplice e colma di dignità, che mi ha accolto da fanciullo. Ora langue nell’antro tetro e freddo in cui l’abbiamo riposta. Ricomponiamo l’insana frattura, restituiamole ciò che le appartiene, il nostro sorriso, il nostro sguardo, il nostro cuore, la pacatezza e la linearità del nostro pensiero, e noi riscopriremo le nostre radici, la nostra speranza di futuro, il CORAGGIO DI SCOPRIRCI FRATELLI.
Grazie di cuore!
Posta un commento