
APPUNTI SULL’ITALIA
Ma ce n’è soprattutto per l’Italia: «terra della mafia e della camorra (…) governata da un delinquente». Ci va giù pesante il portoghese nelle considerazioni sul nostro presidente del Consiglio. Tanto che Einaudi, casa editrice del gruppo Mondadori, e quindi «proprietà di Berlusconi» (come ha fatto notare l’autore in uno dei suoi primi post), ha rinunciato ai diritti per la traduzione del tomo perché «pur ritenendosi libera nella critica, rifiuta di far sua un’accusa che qualsiasi giudizio condannerebbe», spiegava in un comunicato stampa diffuso ieri. Un articolo dell’«Espresso», in edicola da oggi, rivela che la casa torinese non se la sarebbe sentita di mantenere i «giudizi a dir poco trancianti su Silvio Berlusconi» che il Nobel pubblica ormai da nove mesi su internet. La palla rovente è passata quindi a un altro editore, Bollati Boringhieri, che pubblicherà il «Quaderno» prima di Natale...
Leggi tutto l'articolo su l'Unità
3 commenti:
Olá! Amigo Domenico
Estou de volta em Alma Perfumada, depois de tempo de reflexão...percebi que o blog, também uma terapia para nossas dores do coração
Domenico:
Saramago é assim: provoca dissonâncias! Mas a sua escrita sarcástica e perene de ironia é muito boa. Só quando não se lê se fazem críticas mais ferozes.
A pessoa/autor já podemos discutir...
Sempre excelente, o teu blogue!
bj
Olá Ana
Adoro os livros do nobel português da literatura, José Saramago, mas hoje, infelizmente a Itália è um país menos livre do que ontem…
Um abraço amigo
Posta un commento