
Alla presentazione, a cura dell’Associazione culturale “Accademia dei Bronzi”, con l’autrice e l’editore, interverranno G. Battista Scalise, (Responsabile culturale dell’Accademia dei Bronzi e delle Edizioni Ursini), Rossella Capitelli Pascali, e Oreste Sergi. Voce narrante: Elvia Gregorace.
Nata a Catanzaro nell’agosto del 1945, Francesca Rizzari, allieva di Carlo Salinari, Edoardo Sanguineti e Gabriele La Rosa, si è laureata in lettere con una interessante tesi su Mattia Preti, relatore il chiarissimo professor Filiberto Menna.
Il volume edito da Ursini offre una suggestiva presentazione della società catanzarese ottocentesca, evocando spunti reali di vita quotidiana, basata su convivenze tra le varie classi sociali. Non mancano modi di dire, canzoni popolari, filastrocche e fiabe ambientate in determinati spazi urbani e ispirate a fenomeni sociali.
“Gli avvenimenti storici proposti da Francesca Rizzari - spiega Vincenzo Ursini - sono molto interessanti perché inediti e quasi del tutto dimenticati. Un libro, quindi, che, tra i tanti pubblicati da vari studiosi, propone elementi nuovi che aggiungeranno altri significativi tasselli alla storia gloriosa della città”.
Nessun commento:
Posta un commento